15 ottobre 2021
IL PROGETTO

Tetto verde: di cosa si tratta?

Per la Cittadella, abbiamo scelto di investire in un “tetto verde”. Di cosa si tratta?

Il tetto verde è uno strumento architettonico che si colloca nel filone dell’edilizia sostenibile atto alla corretta gestione delle risorse: circa 50cm di terra a copertura del tetto dell’edificio, in cui vengono piantati piccoli arbusti, capaci di rendere esteticamente gradevole l’edificio se visto dall’alto.

Ma non solo.

Svariati sono i benefici di questa innovazione, sia a livello di tutela ambientale che di funzionalità ingegneristica. Contribuendo ad assorbire la C02 presente in atmosfera e migliorando l’isolamento termico della copertura in ogni stagione, i tetti verdi si configurano come importante strumento per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Svolgono inoltre l’importante ruolo di regolatore del deflusso delle acque piovane: grazie allo strato di terra a copertura del solaio, le acque piovane necessitano di un lasso di tempo maggiore per essere incanalate nei condotti comunali, contribuendo ad evitare l’intasamento delle reti fognarie.

condividi